Registro Elettronico per la
Tracciabilità dei Rifiuti

L’introduzione di nuove normative sta rendendo la
gestione dei rifiuti sempre più complessa.

TSL Rifiuti si interfaccia direttamente con la
piattaforma web ministeriale, rendendo il
software pienamente interoperabile e
conforme ai requisiti normativi.

FIR

Dal 13 febbraio 2025, la normativa ambientale prevede che i
nuovi FIR (Formulari Identificazione Rifiuti) debbano essere
vidimati digitalmente.
TSL Rifiuti permette l’emissione e la stampa di FIR
vidimati, precompilati con i dati inseriti nel movimento.

Fatturazione

Dopo aver registrato i carichi, gli scarichi e i trasporti eseguiti dall’azienda, è possibile procedere con la fatturazione. TSL Rifiuti include una procedura specificatamente progettata per evitare errori nel calcolo degli importi ed automatizzare i processi di fatturazione.

Registri C/S

Un’interfaccia semplice ed intuitiva permette all’utente
di inserire con sicurezza le registrazioni. La trasmissione
al portale avviene entro la fine del mese successivo,
mediante una procedura creata ad hoc che esegue un
controllo formale delle registrazioni prima di procedere
con l’invio definitivo.

CONSERVAZIONE

Il registro dei rifiuti deve essere conservato in
modalità sostitutiva almeno una volta all’anno.
Questo garantisce che i dati siano correttamente
conservati e accessibili in caso di controlli o verifiche
da parte delle autorità competenti, in conformità alle
normative vigenti. TSL Rifiuti è integrato con DHWaste.

software gestione rifiuti

Produttori

software gestione rifiuti

Trasportatori

software gestione rifiuti

Intermediari

software gestione rifiuti

Impianti

software gestione rifiuti

Consorzi

software gestione rifiuti

Enti pubblici

software gestione rifiuti

Ecoservizi

software gestione rifiuti

Vuoi saperne di più sul RENTRI?


Contattaci per maggiori informazioni