MODULO RENTRI
RENTRI (Registro Elettronico per la Tracciabilità dei Rifiuti) è un modulo di TSL Rifiuti che si interfaccia direttamente con la piattaforma web ministeriale. Permette a tutti gli attori della catena dei rifiuti di inviare automaticamente le informazioni relative al Registro di carico/scarico dei rifiuti e ai Formulari di Identificazione dei Rifiuti (FIR).
Questo strumento, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, rappresenta il cuore del sistema di tracciabilità digitale dei rifiuti, semplificando e digitalizzando i processi di movimentazione e trasporto.

IL PORTALE RENTRI NON è UN GESTIONALE
Perché scegliere TSL Rifiuti interfacciato con RENTRI?

Non utilizzi il gestionale Mago4 di Zucchetti?
Contattaci, insieme troveremo la migliore soluzione per le tue esigenze.

REGISTRI CARICO/SCARICO
Con il modulo RENTRI, la procedura di emissione del registro sarà gestita tramite il portale.
TSL Rifiuti invierà a RENTRI i movimenti del registro del mese precedente. I registri saranno eventualmente scaricabili direttamente da Mago4, permettendo la conservazione per gli utenti che non desiderano utilizzare i servizi di Conservazione digitale con Zucchetti.
FIR RENTRI (ex ViViFIR)
Dal 13 febbraio 2025, con l’introduzione dei nuovi formulari cartacei, ViViFir (Vidimazione Digitale dei Formulari di Identificazione Rifiuti) viene sostituito da RENTRI, mantenendo invariata la modalità di vidimazione . La procedura esistente, sviluppata da i-Tech, è stata adattata alle nuove specifiche di RENTRI garantendo che le operazioni di vidimazione e gestione dei rifiuti continuino ad essere svolte in modo semplice ed efficiente, ma con i parametri aggiornati dal nuovo sistema.


CONSERVAZIONE
Il registro di carico e scarico dei rifiuti deve essere inviato a RENTRI e successivamente conservato in modalità sostitutiva almeno una volta all’anno. Questo garantisce che i dati siano correttamente conservati e accessibili in caso di controlli o verifiche da parte delle autorità competenti, in conformità alle normative vigenti.
MATERIA PRIMA SECONDARIA
TSL rifiuti permette una gestione completa, comprendendo anche la produzione di materia prima secondaria . E’ possibile quindi monitorare le giacenze delle MPS, in quanto la registrazione del movimento di rifiuti esegue un carico a magazzino. Pertanto l’uscita del materiale con semplice ddt può essere gestita correttamente anche nel magazzino di mago.

CALENDARIO OPERATIVO

Il team di i-Tech è formato da consulenti e sviluppatori qualificati, sempre pronti a identificare e soddisfare nuove esigenze, sviluppando soluzioni personalizzate in base alle richieste dei clienti.
Non esitate a richiedere un appuntamento per personalizzare il tuo gestionale!